LANDSCAPE - INSCAPE Pictorial works from 1947 to today
From 06/08/2011To 20/08/2011

Four contemporary well-known and established painters, who different in styles, among such are Mario Argenti, Giuliano Censini, Claudio Malacarne and Massimo Vinattieri, have combined with the works of three historical Maestros from the 1900’s who are understood and known for the own notable interpretation on our Theme, such as Luciano Bertacchini, Ferruccio Giacomelli and Ilario Rossi, who present today “their interior landscape”.
« You soul is a chosen landscape » Paul Verlaine
La concezione di “paesaggio percettivo” si è modificata nel corso del tempo e scorci e vedute panoramiche, le cosiddette "bellezze da cartolina" oggi lasciano il posto ad una interpretazione più libera ed intimista. Indipendentemente dalle sue caratteristiche fisiche, biologiche ed etniche, il paesaggio è imprescindibile dall'osservatore e dal modo in cui viene percepito e vissuto . In questo senso il paesaggio non coincide con la realtà materiale bensì esso comprende sia la realtà, che l'apparenza della realtà.
Per definire quel complesso di caratteristiche che conferiscono unicità ed esclusività ad un'esperienza individuale, risultando, così, differente da qualsiasi altra, possiamo usare il termine anglosassone Inscape (punto di vista interno), o meglio ecco, “Il nostro Paesaggio interiore”.
L’artista di oggi che intraprende il viaggio alla ricerca del proprio “Paesaggio ideale” compie in realtà un cammino verso il “ Paesaggio interiore” .Il risultato è una visione puramente soggettiva, legata indissolubilmente alla sua esistenza, ai suoi ricordi ed alle emozioni connesse ad un Paesaggio. Ciò che è oggettivo e tangibile ci appare mediato da qualcosa di interno, nascosto e mutevole, ed ecco allora che il legame affettivo con le entità significanti del proprio paesaggio, l'orizzonte di una marina , i profumi di un giardino mediterraneo, le geometrie dei campi arati o il profilo di un borgo su un colle toscano si afferma prepotentemente nella pittura di Mario Argenti, Luciano Bertacchini, Giuliano Censini, Ferruccio Giacomelli, Claudio Malacarne, Ilario Rossi e Massimo Vinattieri.
Gli onirici e allucinati spazi daliniani, le foreste carnali e sensuali di Gauguin, le scomposte geometriche visioni picassiane, le idilliache campagne naives o le astrazioni estreme di Kandiskij, sono prismatiche visioni di un unico interlocutore : il Paesaggio.
LANDSCAPE - INSCAPE
Dal 6 al 20 di agosto 2011
LOGGE DELLA MERCANZIA
Piazza Grande ang. via Ricci